Comunicato stampa: “No all’autonomia disuguagliante”.
Anpi e Cgil promuovono un incontro alla Camera del Lavoro di Milano, mercoledì 12 aprile alle ore 18:00.
ANPI Milano, CGIL Lombardia e Cgil Milano invitano a un confronto le istituzioni, le associazioni, il mondo del lavoro e la cittadinanza. L’intento è quello di costruire una risposta civile in Lombardia all’attuazione dell’autonomia differenziata del disegno di legge Calderoli. Per questo motivo è stato organizzato un incontro il 12 aprile alle ore 18.00 presso la Sala Buozzi della Camera del Lavoro di Milano. “No all’autonomia disuguagliante. Sì a rigenerare le istituzioni e i rapporti tra Stato e Autonomie locali attuando la Costituzione”.
Come spiegano i promotori dell’iniziativa, “[…] Il disegno di legge Calderoli è una minaccia alla coesione sociale nel Paese e alla stessa Costituzione, ai suoi principi e ai diritti fondamentali di cittadinanza. Ciò è vero in Lombardia come al Sud, perché l’autonomia differenziata non è una questione riguardante una singola Regione, ma una facoltà che incide sul complesso delle relazioni tra Stato e Autonomie locali, sui diritti di tutti e delle future generazioni, sul ruolo dello Stato e l’unità della Repubblica […] Quella che abbiamo di fronte è un’autonomia disuguagliante, opposta alla speranza di un orizzonte di giustizia sociale, eguaglianza e solidarietà”.
All’incontro interverrà anche Nerina Dirindin, Presidente dell’Associazione Salute Diritto Fondamentale, senatrice nella XVII Legislatura, Docente di Scienza delle finanze e di Economia e organizzazione dei sistemi di welfare, Università di Torino.
L’incontro sarà visibile anche online sulla pagina Facebook ANPI Milano.